• Home
  • #pizzaunesco
  • News
  • Eventi
  • Supporters
  • Video
  • Contatto
  • Firma la petizione
Pizza nel Mondo logo
Banner petizione PizzaUnesco
  • Home
  • #pizzaunesco
  • News
    Casuale
    • pizzaunesco_eventony_ita

      #pizzaunesco per la Settimana della cucina italiana nel mondo

    Recenti
    • Di Duca + Miccù

      Nominati i referenti della Comunità rappresentativa de “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano”: Giuseppe Di Duca è referente culturale e Sergio Miccù referente praticante.

    • VI Anniversario

      Celebrato a Napoli il VI Anniversario de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – UNESCO. Focus di quest’anno dedicato al Made in Italy certificato contro agropirateria, Italian sounding e fake food

    • Programma 07-12-2023 (versione social)

      Celebrazioni a Napoli per il VI Anniversario del riconoscimento “Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità, 7 dicembre

    • Locandina 17 giugno 2023 (compressa)

      “Cibo è cultura e turismo. Da #PizzaUnesco alla nuova campagna mondiale #CucinaItalianaUnesco” a sostegno della candidatura “La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale” a Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità

    • 5 anniversario

      5° Anniversario “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio UNESCO: Medaglie ai pizzaiuoli, ai promotori e ai supporter di #pizzaUnesco

    • IMMAGINE TAPPO_7-DIC-2022

      7/12/2017 – 7/12/2022, 5° anniversario de “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità – UNESCO. Evento di celebrazione a Napoli presso la Casina Pompeiana della Villa Comunale: mercoledì 7 dicembre, ore 9.30.

  • Eventi

    Recenti

    • Di Duca + Miccù

      Nominati i referenti della Comunità rappresentativa de “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano”: Giuseppe Di Duca è referente culturale e Sergio Miccù referente praticante.

    • Programma 07-12-2023 (versione social)

      Celebrazioni a Napoli per il VI Anniversario del riconoscimento “Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità, 7 dicembre

    • Locandina 17 giugno 2023 (compressa)

      “Cibo è cultura e turismo. Da #PizzaUnesco alla nuova campagna mondiale #CucinaItalianaUnesco” a sostegno della candidatura “La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale” a Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità

    • 5 anniversario

      5° Anniversario “L'arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio UNESCO: Medaglie ai pizzaiuoli, ai promotori e ai supporter di #pizzaUnesco

    • IMMAGINE TAPPO_7-DIC-2022

      7/12/2017 - 7/12/2022, 5° anniversario de “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità – UNESCO. Evento di celebrazione a Napoli presso la Casina Pompeiana della Villa Comunale: mercoledì 7 dicembre, ore 9.30.

    • 4° Anniversario_1

      Celebrato negli Emirati Arabi Uniti il 4° Anniversario de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità (7 dicembre): a Dubai, il prestigioso evento dedicato alle virtù del piatto simbolo della tradizione gastronomica partenopea e all'autenticità italiana

  • Supporters
  • Video
  • Contatto
  • Firma la petizione

Eventi

Alfonso-Pecoraro-Scanio-e-Gino-Sorbillo

#OperaUnesco, Pecoraro Scanio lancia nuova campagna a tutela del made in Italy culturale: “Italia definisca subito dossier di candidatura del Belcanto e Opera lirica al Patrimonio dell’Umanità. Siamo patria della tradizione musicale unica al mondo”.

Dopo il successo di #pizzaUnesco, e ottenuto il riconoscimento dell'Arte del Pizzaiuolo Napoletano, l'ex Ministro punta il nuovo obiettivo. L'annuncio al Napoli Pizza Village. (NAPOLI, 5 giugno 2018) "Da ann... continua a leggere...
9

“I Patrimoni Immateriali dell’Unesco e il Turismo Sostenibile in Italia”

Terzo appuntamento #pizzaUnesco al Napoli Pizza Village 2018. ... continua a leggere...
4

“Pizza e Mandolino: da archetipo a stereotipo del buon vivere”

Secondo appuntamento #pizzaUnesco al Napoli Pizza Village 2018. ... continua a leggere...
20

#pizzaUnesco al Napoli Pizza Village 2018, Pecoraro Scanio: “La prima parte della campagna è vinta, ora serve impegno per tutelare la tradizione e la qualità della vera Arte del Pizzaiuolo Napoletano”

Dopo lo straordinario percorso della mobilitazione mondiale promossa dall'ex Ministro delle Politiche Agricole e dell'AmbienteAlfonso Pecoraro Scanio che, con oltre 2 milioni di firme da più di 100 Paesi, ha fa... continua a leggere...
Senza titolo-1

“Pizza Italia” apre gli eventi #pizzaUnesco al Napoli Pizza Village 2018

2 giugno, ore 18:00, Rotonda Diaz. Inaugurazione stand #pizzaUnesco con Pizza Italia: Pizza tricolore e Inno nazionale in versione voce e orchestra a plettro a cura dell’Accademia Mandolinistica Napoletana, per... continua a leggere...
IMG-20180406-WA0013

Pizza a Vico abbraccia l’Unesco

Alfonso Pecoraro Scanio, promotore della campagna #pizzaUnesco che ha sostenuto con oltre 2 milioni di firme l'iscrizione dell'Arte del pizzaiuolo napoletano nel Patrimonio dell'Umanità UNESCO, parteciperà ... continua a leggere...
pizzaunesco_12ottobre

#pizzaUnesco per #ItalianTaste: serata di gala conclusiva in Taiwan

... continua a leggere...
#pizzaUnesco 2 milioni di firme

#pizzaUnesco, superato obiettivo di 2 milioni di firme dal mondo!

Con la consegna delle ultime 100.000 adesioni raccolte dalla Coldiretti, sono oltre 2.000.000 le sottoscrizioni a sostegno della petizione mondiale #pizzaUnesco promossa da Alfonso Pecoraro Scanio, già Ministro... continua a leggere...
pizzaunesco_12ottobre

#pizzaUnesco per #ItalianTaste. Il calendario degli eventi mondiali

LUNEDÌ 20 NOVEMBRE 2017 - SVEZIA, STOCCOLMA Aperipizza con Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde), Stefano Catenacci (Executive Chef "Operakällaren" e responsabile dei banchetti della Casa re... continua a leggere...
pizzaunesco_12ottobre

Dalla Svezia avvio degli eventi mondiali #pizzaUnesco per #ItalianTaste

Pecoraro Scanio avvia a Stoccolma, lunedì 20 novembre, gli eventi #pizzaUnesco per la II Settimana della Cucina italiana nel mondo, l’iniziativa promossa dalla Farnesina in collaborazione con il Mipaaf. Nella c... continua a leggere...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 9

Ultime notizie

  • Di Duca + Miccù

    Nominati i referenti della Comunità rappresentativa de “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano”: Giuseppe Di Duca è referente culturale e Sergio Miccù referente praticante.

  • VI Anniversario

    Celebrato a Napoli il VI Anniversario de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – UNESCO. Focus di quest’anno dedicato al Made in Italy certificato contro agropirateria, Italian sounding e fake food

  • Programma 07-12-2023 (versione social)

    Celebrazioni a Napoli per il VI Anniversario del riconoscimento “Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio dell’Umanità, 7 dicembre

  • Locandina 17 giugno 2023 (compressa)

    “Cibo è cultura e turismo. Da #PizzaUnesco alla nuova campagna mondiale #CucinaItalianaUnesco” a sostegno della candidatura “La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale” a Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità

  • 5 anniversario

    5° Anniversario “L’arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio UNESCO: Medaglie ai pizzaiuoli, ai promotori e ai supporter di #pizzaUnesco

Petizione #pizzaUnesco Partner

  • Fondazione UniVerde
    Informativa della Privacy

  • ass. pizzaiuoli napoletani

  • coldiretti

Si ringraziano per il sostegno al sito

  • Eccellenze Campane

Supported By

  • Supporter 1